AssoAmbiente

News Comunica

CORSO DI FORMAZIONE: “REGOLAZIONE DELLA QUALITÀ DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI”

 

La Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica Villa Umbra in collaborazione con GESENU propone un corso di formazione per Funzionari degli enti locali e territoriali e delle società partecipate, Gestori del servizio integrato, Amministratori locali 

Venerdì 4 Marzo p.v. dalle ore 9.00 alle ore 13.00

Formazione a distanza (FAD)


PROGRAMMA DIDATTICO
Prima Parte

Docente: Stefano Baldoni, Dirigente U.O. programmazione servizio finanziario del Comune di Perugia.

Revisore dei Conti degli enti locali, da diversi anni svolge con continuità attività di formazione in numerosi corsi in materia di fiscalità locale. Autore di articoli e pubblicazioni in materia di finanza e fiscalità locale. Attraverso l'analisi della deliberazione ARERA n. 15/2022 si analizzeranno tutti gli adempimenti a cui saranno tenuti i gestori dell'attività di gestione tariffe e rapporti con gli utenti dal 01/01/2023 e le necessarie attività propedeutiche per non giungere impreparati a tale scadenza da implementare entro il 31/12/2022. 

 

Seconda Parte
Dott.ssa Annalisa Maccarelli, Responsabile Tributi Gesenu SpA
Un esempio operativo: Ufficio Tari GESENU Destinatari: Funzionari degli enti locali e territoriali e delle società partecipate, Gestori del servizio integrato, Amministratori locali

 

NOTE ORGANIZZATIVE

Modalità d’iscrizione 
- L’iscrizione al corso dovrà essere effettuata on-line tramite il sito della Scuola www.villaumbra.it : nell’area utenti” (navigazione sinistra) cliccare su “Iscriviti OnLine” e seguire le istruzioni. 

Si precisa che per l’iscrizione ai corsi i dipendenti di Enti pubblici dovranno comunque rispettare le procedure interne al proprio Ente.
- Termine per l’iscrizione: 2 Marzo 2022 alle ore 10.00. Si precisa che il corso, al raggiungimento del numero massimo di iscritti, può chiudersi in automatico anche prima del termine indicato.

Per maggiori informazioni scarica il modulo allegato

» 01.03.2022
Documenti allegati

Recenti

05 Novembre 2021
#TalkAmbiente Biomonitoraggio ambientale. Controllo delle emissioni in impianti di gestione rifiuti
Ad ECOMONDO 2021 il TalkAmbiente che promosso dall'Associazione sul biomonitoraggio ambientale.
Leggi di +
05 Novembre 2021
#TalkAmbiente La filiera integrata del bioGNL: dalla produzione all’utilizzo nei trasporti
Curato da Sersys Ambiente il TalkAmbiente promosso da FISE Assoambiente ad ECOMONDO 2021
Leggi di +
04 Novembre 2021
#TalkAmbiente La tempesta perfetta: come affrontarla
Conoscere per costruire il futuro, approfondimenti da ECOMONDO promossi da FISE Assoambiente
Leggi di +
03 Novembre 2021
Sersys Ambiente si rafforza nel biometano e nelle attività di monitoraggio e analisi ambientali
In occasione di Ecomondo, Sersys Ambiente annuncia l’acquisizione di due impianti di biogas, che saranno poi convertiti in impianti per la produzione di biometano, e il raddoppio della capacità di monitoraggio e analisi ambientale dei propri laboratori.
Leggi di +
03 Novembre 2021
ROMA: AL QUARTIERE CORVIALE NASCE UN NUOVO “GIARDINO DI BETTY”
Il nuovo parco giochi, di 160 metri quadrati, ha una pavimentazione in granuli derivanti dal riciclo di materiale sportivo esausto raccolto da Esosport.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL